Instrument Assisted Soft Tissue Mobilisation - IASTM
La IASTM (Instrument Assisted Soft Tissue Mobilisation) è una tecnica manuale moderna che trova però origini nella Gua Sha, pratica della Medicina Tradizionale Cinese. La tecnica consiste nell’utilizzo di strumenti di varie forme, dimensioni e materiali (anche se i più usati sono in acciaio inox), il cui scopo è quello di migliorare l’elasticità e la percezione di una determinata area e diminuirne il dolore/rigidità.
L’utilizzo dello strumento rende più efficace il trattamento rispetto al semplice approccio manuale, dato che si
crea uno stimolo meccanico, che poi diventa neurofisiologico.
La tecnica non è assolutamente dolorosa, e la pelle viene opportunamente lubrificata per permettere allo strumento di scorrere.
La metodica si integra perfettamente con altre tecniche di Terapia Manuale, come la Coppettazione, il Taping neuromuscolare, il massaggio decontratturante e mio-fasciale.
La stimolazione è efficace già dopo pochi minuti di trattamento.
OBIETTIVO:
✔️✔️ Riduzione del dolore
✔️ Trattamento delle alterazioni/disfunzioni della fascia
✔️✔️Trattamento delle aree che presentano disfunzioni del
connettivo, diminuendo il dolore/rigidità e migliorando percezione e funzione
✔️ Trattamento Trigger Points
✔️ Miglioramento del ROM articolare
✔️ Miglioramento della circolazione locale
✔️Attivazione del processo di auto-riparazione tissutale